In tendenza

Si conclude domani l’esperienza “Erasmus in progress” vissuta da studenti e docenti

Nel contesto del progetto Erasmus, a maggio 16  studenti dell'Istituto comprensivo Riccardo da Lentini, accompagnati dai professori, ricambieranno la visita e saranno ospitati dalle famiglie francesi

L’Erasmus è un’opportunità unica per scoprire nuovi orizzonti culturali, ampliare le prospettive personali e accrescere la consapevolezza di un mondo interconnesso. Ne sono consapevoli studenti, docenti e la dirigente scolastica Francesca Liotta dell’Istituto comprensivo Riccardo da Lentini Vittorio Veneto che per una settimana hanno vissuto un’esperienza altamente formativa ospitando una scolaresca composta da 32 compagni francesi accompagnati da 5 docenti, gentilmente ospitati dalle famiglie degli studenti lentinesi,  provenienti dal Collège Félix Buhot di Valognes partner nel progetto Erasmus Athena.

Domani sera si terrà  una festa alla quale parteciperanno anche i familiari, organizzata dalla scuola per salutare gli studenti francesi che ripartiranno venerdì mattina dopo la colazione in famiglia. Nel mese di maggio, a loro volta, le famiglie francesi  ospiteranno 16 compagni dell’istituto Riccardo da Lentini Vittorio Veneto accompagnati da alcuni professori.

Nel corso della permanenza a Lentini i ragazzi hanno avuto modo di visitare siti di interesse come il lago di Lentini, la street art, la chiesa del Crocifisso.

Come già avvenuto  con il gruppo di alunni provenienti dalla Ecole primaire le Quesnay – dichiarano le docenti referenti Enrica Sferrazzo, Tiziana Musco, Chiara Giarratana –  ogni ordine del nostro Istituto ha accolto con gioia  i giovani amici francesi con i quali sono state svolte gite di istruzione, visite  didattiche sul territorio e attività sul tema della mitologia greco latina, arte bizantina, ma anche laboratori  di tecnologia, ambiente, riuso e riciclo”.

 

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni