Ultime news

Lentini, “Tra tradizione e cultura”: il convegno al circolo Alaimo

Nel corso dell’incontro è stata siglata la convenzione di collaborazione tra il Comune di Lentini, il liceo Artistico Nervi Alaimo e l’associazione I Lestrigoni

Nei locali del circolo Alaimo di Lentini, guidato dal presidente Giorgio Neri, si è tenuto ieri mattina un convegno sul tema: “Tra tradizione e cultura”. Relatori la Dirigente scolastica dell’istituto Nervi Alaimo Giuseppina Sanzaro, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Lentini, Agnese Filloramo e il rappresentante dell’associazione culturale “I Lestrigoni”, Alfio Curcio.

Durante il convegno è stata siglata la convenzione di collaborazione tra Comune, Liceo Artistico e associazione Lestrigoni, volta alla realizzazione di un progetto nato da un’idea del prof. Renato Marino e sviluppata insieme alle docenti dell’Istituto, Di Paola, Matraxia e Nané.

I temi del progetto restano quelli della valorizzazione del territorio di Lentini, della sua storia culturale, sociale, religiosa ed agricola, ricca di aneddoti, tradizioni e cultura. L’assessore Filloramo, nell’intervento introduttivo, ha parlato della tradizione dei tre Santi Martiri della città e della processione votiva dei “nudi”, che caratterizzano la festa del 10 maggio.

Altro tema affrontato è stato quello delle coltivazioni storiche e del pane di Lentini, la cui peculiarità consiste nell’uso del “criscenti”o lievito naturale.

La collaborazione prenderà vita dalla sinergia delle tre parti coinvolte e punterà a valorizzare la città di Lentini con un intervento di “arredo urbano”, progettato dal Liceo Artistico, che inizierà il prossimo mese  di maggio. L’idea è quella di realizzare un totem fisso, posizionato in un luogo emblematico della città. Gli studenti del Liceo Artistico saranno impegnati in questa attività che li vedrà, ancora una volta, protagonisti, nel ripercorrere, con l’uso del mezzo fotografico, la storia della festa di S. Alfio e la sua tradizione, il tutto riletto in una chiave contemporanea e con la sensibilità dei giovani.

La dirigente scolastica, Giuseppina Sanzaro, nel ringraziare il presidente del Circolo Alaimo per l’ospitalità, ha posto  l’accento sulla completa e totale disponibilità dell’Istituto Nervi Alaimo riguardo alle iniziative di valorizzazione culturale e sociale della città.

Una significativa rappresentanza di studenti presente  all’incontro ha realizzato  un vero e proprio servizio fotografico.

“Creare le condizioni costanti di confronto, di analisi ed approfondimento culturale di ciascun studente, è una scelta eccezionale che rende, ogni scuola, il centro gravitazionale della crescita culturale di tutti  – dichiara il prof. Renato Marino-  Ho sempre lavorato perché, nella mia scuola, si potesse dare il massimo come disponibilità dei docenti, nei confronti degli alunni. Per questo  i successi di tutti questi anni sono sempre stati raggiunti in ogni organizzazione e in ogni attività”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni