In tendenza

Lentini, legalità, consumo di droga e lotta al crimine. Al liceo Classico Gorgia Vittorini gli studenti incontrano i magistrati

Al tavolo dei relatori il dirigente scolastico Vincenzo Pappalardo, i magistrati Giuliana Catalano e Stefano Priolo

Si è svolto nell’aula magna Sgalambro Battiato del liceo classico Gorgia Vittorini,  un interessante incontro dibattito sui temi legati alla legalità,  lotta al crimine, consumo di droga, organizzato dalle docenti di lettere, Maria Rita Barretta e di storia e filosofia, Daniela Addamo. Relatori i magistrati Giuliana Catalano e Stefano Priolo, i quali hanno approfondito le problematiche legate alla diffusione delle droghe, illustrando i danni provocati  dal punto di vista sanitario, sociale ed economico. In particolare, hanno spiegato come lo spaccio di stupefacenti rappresenti una delle piaghe più insidiose per la società alimentando dinamiche di violenza, degrado e corruzione. A introdurre i relatori e moderare la conferenza è stata la studentessa di VB Giorgia Gigliuto. Il dibattito ha registrato una grande partecipazione di studenti i quali hanno interagito con i relatori confrontandosi sui vari temi affrontati e alle possibili soluzioni per contrastare il crimine.

La  conferenza, durata due ore – ha spiegato al termine la studentessa Giorgia Gigliuto –  non è stata solo unoccasione di apprendimento, ma anche unesperienza che ha lasciato un segno profondo, fornendo a noi studenti  del liceo Gorgia Vittorini strumenti e motivazioni per contribuire attivamente alla lotta contro l’illegalità. Inoltre si è rivelata un prezioso momento di orientamento universitario. Abbiamo  avuto l’opportunità  di approfondire le conoscenze riguardo ai corsi di laurea in Giurisprudenza, le scuole di specializzazione e le possibilità  di crescita professionale nel campo della giustizia”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni