In tendenza

Lentini, il sindaco incontra il prefetto per affrontare le problematiche del cimitero comunale

Al centro dell’incontro in prefettura  anche i rapporti tra l’amministrazione  comunale e la società Consorzio Leontinoi, concessionaria del Project financing per la costruzione e gestione dell’ampliamento del cimitero comunale

Si è tenuto ieri  a Siracusa nella sede della prefettura, un incontro alla presenza del  prefetto e del sindaco del Comune di Lentini, Rosario Lo Faro. Al centro della riunione le svariate problematiche che riguardano il cimitero comunale e, in particolare, i rapporti tra l’amministrazione comunale e la società Consorzio Leontinoi, concessionaria del Project financing  per la costruzione e gestione dell’ampliamento del cimitero comunale di Lentini. A spiegare i contenuti dell’incontro è il primo cittadino .

L’accordo di concessione con la formula del Project financing per la costruzione e gestione dell’ampliamento del cimitero comunale di Lentini, aveva durata ventennale e la scadenza fissata per il 5 giugno 2024- dichiara il sindaco Lo Faro – Il  progetto comprendeva la realizzazione in due lotti di vari manufatti. Il Consorzio Leontinoi, dopo aver solo parzialmente completato i lavori sul primo lotto, sebbene la convenzione alla scadenza sia stata prorogata di ulteriori mesi 6, fino al 5 dicembre 2024, non ha nemmeno iniziato i lavori del lotto 2, all’interno del quale era prevista la realizzazione di circa 1000 loculi. La realizzazione dei loculi previsti nel lotto 2 avrebbe di gran lunga sopperito alla lamentata mancanza di loculi nel cimitero comunale. Con nota del 3 novembre 2023 la società concessionaria ha fatto istanza per l’approvazione di una variante del progetto e la proroga del contratto per ulteriori tre anni. Tale variante è stata giudicata dall’amministrazione comunale non ricevibile, in quanto non riconducibile alle norme vigenti  in materia di varianti. Allo stato, pertanto, la concessione con la società Consorzio Leontinoi è scaduta e l’amministrazione, per far fronte alle richieste più urgenti dei cittadini, ha dato indirizzo al coordinatore responsabile dei Lavori Pubblici di procedere, nell’immediato, con la progettazione e realizzazione di almeno 100 loculi e, nel medio termine, di avviare una nuova procedura di  Project financing, acquisendo la disponibilità degli operatori economici, attraverso idoneo avviso pubblico”

Il sindaco rassicura i cittadini rendendo noto che attualmente, in ogni caso, sussiste la possibilità di procedere alle sepolture nel vecchio cimitero, utilizzando le concessioni già rilasciate. “A breve– sottolinea –  sarà, anche, sottoposta al Consiglio Comunale una modifica del Regolamento cimiteriale, approvato con deliberazione di C.C. n.70 del 03/09/1973, che snellirà e semplificherà le procedure di sepoltura, nell’ambito delle concessioni esistenti. Nel contempo, con nota Pec prot. 3294 del 11/02/2024, la ditta è stata già formalmente invitata a restituire ai cittadini le somme eventualmente percepite in acconto alle richieste di concessione loculi (o ad altra tipologia di manufatti funebri).In tal senso, l’amministrazione comunale vigilerà affinché le superiori somme, indebitamente trattenute dalla società, vengano, in tempi celeri, restituite ai cittadini che, in buona fede le hanno versate”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni