Sabato 29 marzo gli studenti delle classi IV A, V E e V F del Liceo Vittorini – Gorgia di Lentini saranno protagonisti di un’importante esperienza formativa e civica: accompagneranno un gruppo turistico di prova alla scoperta del patrimonio urbano, archeologico e architettonico della città.
Un’iniziativa virtuosa, ideata e curata dalla cooperativa culturale Badia Lost & Found, con l’obiettivo di responsabilizzare le nuove generazioni alla narrazione del patrimonio culturale. Un’esperienza unica nel suo genere, resa possibile grazie alla visione del Preside Prof. Vincenzo Pappalardo, che ha creduto nel progetto e nel valore educativo di questa sfida, e grazie all’impegno delle docenti coinvolte nel coordinamento interno ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), in questo specifico caso finalizzati alla conoscenza e valorizzazione del territorio leontino.
“Avvicinare i giovani al patrimonio culturale significa offrire loro l’opportunità di riscoprire la propria identità oltre ogni dinamica politica, trasformando la conoscenza in consapevolezza e competenza– spiega il presidente di Badia Lost & Found, Giorgio Franco – È solo attraverso l’esperienza diretta e la formazione che possiamo generare nuove figure professionali capaci di valorizzare il territorio e scrivere un destino diverso dall’abbandono. Dare voce alle nuove generazioni nel racconto della storia e dell’arte significa dare loro gli strumenti per diventare i custodi attivi del futuro. Un ringraziamento speciale va agli Enti e Istituzioni che hanno reso possibile la fruizione del patrimonio culturale oggetto delle visite didattiche, permettendo ai giovani di sperimentare sul campo un percorso di crescita che li renderà cittadini più consapevoli e attori del proprio territorio”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni