“Giornalismo e potere. Nove vite spezzate nel nome della verità. I giornalisti cani da guardia per la democrazia”. E’ il tema dell’incontro che si svolgerà mercoledì mattina, alle 10,30, nella sala conferenze “Battiato – Sgalambro” del liceo classico Gorgia di Lentini. L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Istituto superiore Gorgia – Vittorini – Moncada, dal Lions club di Lentini e dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia ed inserita nel contesto della mostra itinerante“Testimoni di verità” curata dal giornalista Franco Nicastroche dal 19 febbraio fino al 3 aprile è ospitata all’interno dell’ aula Falcone. Il tema sarà affrontato dal giornalista Mario Barresi, inviato del quotidiano La Sicilia che dialogherà con Katia Scapellato, consigliere regionale dell’Odg Sicilia e Salvatore Di Salvo, segretario nazionale Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. L’incontro sarà aperto dai saluti del dirigente scolastico Vincenzo Pappalardo, dalla presidente del Lions Maria Teresa Raudino e da Elisa Lombardo, delegata del service del distretto Lions 108Ub Sicilia “Educazione civica”.
La mostra è stata inaugurata il 20 febbraio scorso con un seminario, con la partecipazione degli studenti, a cui hanno partecipato il curatore della mostra Franco Nicastro, l’avvocato Salvatore Giacona, e Good Will Ambassador, past Presidente del Consiglio dei Governatori d’Italia. Nei giorni scorsi la mostra è stata visitata dal questore di Siracusa Roberto Pellicone. Lo scopo dell’iniziativa è quello di diventare uno strumento per preservare la memoria collettiva, rendendo omaggio al coraggio e alle lotte di nove giornalisti uccisi mentre svolgevano il loro lavoro – Mauro De Mauro, Mario Francese, Mauro Rostagno, Giuseppe “Pippo” Fava, Cosimo Cristina, Peppino Impastato, Giancarlo Siani, Giovanni Spampinato e Giuseppe Alfano – per essersi schierati dalla parte della verità. La mostra, nelle scorse settimane, è stata ospitata al Parlamento Europeo di Strasburgo, nell’Istituto di cultura di New York e presso il Consolato italiano a Monaco. A lentini sarà visitabile durante gli orari scolastici e nelle ore pomeridiane di martedì e giovedì.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni