I Consiglieri Comunali di minoranza del Partito Democratico, Corinne Valenti e Ciro Greco, hanno presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta al sindaco Rosario Lo Faro in merito alle criticità che interessano i residenti del quartiere Porrazzeto. “Da parecchio tempo a questa parte molti abitanti, residenti e domiciliati nel quartiere Porazzeto sono costretti ad adattarsi a una situazione particolarmente disagevole– dichiarano Greco e Valenti – Nei giorni di pioggia e in quelli successivi, l’acqua che esce dai rubinetti diventa piena di terra e si presenta di un terribile colore marrone ed è assolutamente inutilizzabile. Le persone, per lavarsi o per altro uso domestico, sono costrette a rifornirsi di bidoni d’acqua riempiti in case di parenti e amici o, addirittura, ad acquistare l’acqua minerale e impiegarla per lo svolgimento delle attività domestiche. La presenza di terriccio nel liquido che esce dai rubinetti alimenta anche il rischio di danneggiare gli elettrodomestici. E’ una situazione snervante che genera anche pesanti ripercussioni economiche sul budget mensile delle famiglie. E’ probabile che questa situazione sia dovuta al fatto che, a causa della pioggia, il fango si insinui nelle tubature che conducono l’acqua dalla fontana Paradiso alle abitazioni del quartiere, tubature che sono vecchie, piene di buchi ed incrostazioni”.
Nella interrogazione i Consiglieri Corinne Valenti e Ciro Greco hanno chiesto al sindaco di voler conoscere le modalità con cui l’amministrazione intende procedere per risolvere le criticità.
“Abbiamo chiesto – prosegueno Greco e Valenti – come intende l’amministrazione intervenire per ovviare a questa situazione che sta creando notevoli disagi e danni a numerosi cittadini e a numerose famiglie del quartiere Porazzeto;
– se l’Amministrazione ha programmato interventi di manutenzione e riparazione delle tubature e delle condutture danneggiate che si riempiono di fango e terriccio nel tratto che dalla fontana Paradiso porta l’acqua nelle case degli abitanti del quartiere Porazzeto e quali fondi ha stanziato o intende stanziare;
– se non ritiene che, fino a quando questo problema non sarà risolto, sia corretto che i cittadini e le famiglie che si trovano in queste condizioni vengano esentati dal pagamento del canone idrico o venga loro praticato un consistente sconto dato che non utilizzano affatto l’acqua che sgorga dai rubinetti;
– quali iniziative concrete intende intraprendere per applicare l’esenzione dal pagamento o l’abbattimento del canone idrico. Abbiamo richiesto risposta scritta nel termine fissato dall’art. 15 comma 3 del Regolamento del Consiglio Comunale”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni