La figura e l’opera di Sebastiano Addamo, carlentinese di nascita, scrittore che ha pubblicato con prestigiose case editrici e collaborato con riviste internazionali, saranno ricordate lunedì mattina nell’aula magna Battiato Sgalambro del liceo classico Gorgia in occasione del centenario dalla sua nascita. Il convegno organizzato dal liceo classico guidato dal dirigente Vincenzo Pappalardo in collaborazione con l’associazione “Amici del liceo Gorgia” sarà arricchito anche dalla testimonianza dell’avvocato Aldo Failla, presidente dell’associazione amici del liceo Gorgia, dalla lettura di brani tratti dal testo dell’autore e da un momento musicale a cura degli alunni. Relatori dell’incontro i docenti Salvatore Caponetto e Alfredo Sgroi.
”Sebastiano Addamo è stato scrittore, saggista, giornalista ma, principalmente, uomo di scuola e per la scuola, nei cui valori ed insegnamenti ha creduto fortemente – ha dichiarato l’avvocato Aldo Failla -. Ecco perché l’associazione si accinge, unitamente al liceo Gorgia Vittorini, a ricordarlo nel centenario della sua nascita. Il suo territorio, la sua scuola, i suoi ex alunni non dimenticano l’insegnante, il preside, l’uomo Sebastiano Addamo. Il ricordo sarà rivolto principalmente alla scuola, ai suoi attuali ed ex studenti, quindi volutamente in orario scolare. Addamo fu anche uomo politico, consigliere comunale a Carlentini ed assessore a Lentini”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni