In tendenza

Lentini, Bullismo e cyberbullismo. Al Moncada gli studenti incontrano le avvocate dello sportello Antiviolenza Diana

Le avvocate Caterina Marangia e Valeria Salanitro hanno dato voce a chi spesso resta in silenzio,  a chi subisce senza denunciare, a chi pensa che un insulto online sia solo uno scherzo.

Il fenomeno legato al bullismo e al cyberbullismo al centro della conferenza che si è svolta nell’aula riunioni  dell’Istituto superiore  Moncada di Lentini. Relatrici dell’evento organizzato in sinergia con l’istituto scolastico sono state le avvocate Caterina Marangia e Valeria Salanitro rispettivamente presidente e componente dello sportello antiviolenza Diana con sede a Carlentini.

“Non è stata solo una mattinata di confronto, ma un viaggio dentro le ferite invisibili che il bullismo e il cyberbullismo lasciano dietro di sé – hanno detto le relatrici –  Abbiamo parlato di parole che pesano come macigni, di chat che diventano armi, di sguardi che giudicano e feriscono. Ma abbiamo parlato anche di forza: quella di chi ha il coraggio di dire “basta”, di chi sceglie di non essere complice, di chi si schiera dalla parte giusta. Il messaggio è chiaro: il bullismo non è un gioco. Il cyberbullismo non è un like in più. Ogni silenzio è una ferita che cresce. Ai ragazzi  che ci hanno ascoltato con attenzione, che hanno raccontato e chiesto, che hanno avuto il coraggio di guardarsi dentro, diciamo: non siete soli. Siamo qui, siamo con voi. Insieme possiamo fare la differenza”.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni