Ultime news

Francofonte, lotta al randagismo. Emanato l’avviso per la regolarizzazione dei cani padronali senza microchip

La microchippatura è totalmente gratuita per i cittadini

Il Comune di Francofonte ha emanato l’avviso pubblico, a firma del dirigente di polizia locale, maggiore Daniel Amato, dell’assessore Gaetano Navanteri e del sindaco Daniele Lentini,  per la regolarizzazione dei cani padronali non microchippati. L’amministrazione comunale fa sapere che tutti i proprietari di cani hanno l’obbligo di provvedere alla loro identificazione attraverso l’applicazione del microchip e la successiva registrazione all’anagrafe canina regionale.

La decisione scaturisce a seguito verifiche e accertamenti sul territorio dai quali è emersa la presenza di numerosi cani padronali, non  identificati .

Per contrastare il randagismo l’appello che l’amministrazione rivolge ai proprietari è quello di provvedere a dotare di microchip i cani sprovvisti e a registrarli entro e non oltre tre mesi dalla data dell’avviso. Dopo tale termine, scatteranno nuovamente i controlli da parte della Polizia Locale e delle autorità competenti. I proprietari inadempienti saranno soggetti alle sanzioni amministrative previste dalla legge, oltre alle responsabilità civili e penali derivanti dalla mancata identificazione dell’animale. La sanzione amministrativa va da 75 euro e 450 euro, come  previsto dalla legge  15/2022.

La microchippatura è totalmente gratuita per i cittadini. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici di Polizia Locale o collegarsi al sito istituzionale del Comune di Francofonte.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni