In tendenza

Francofonte, la memoria di don Pino Puglisi al centro di due incontri nelle scuole

Il primo incontro con gli studenti si è svolto presso  l'Istituto Comprensivo Dante Alighieri, il secondo nel Polivalente dell'Istituto Nervi-Alaimo sezione di Francofonte  

La parrocchia di San Francesco d’Assisi ha organizzato due giornate commemorative in onore di Don Pino Puglisi, il sacerdote martire ucciso dalla mafia nel 1993.  L’obiettivo degli eventi, rivolti agli studenti delle scuole e alla comunità parrocchiale, è stato quello di  mantenere viva la memoria del sacerdote  e di trasmettere il suo messaggio di coraggio e il suo impegno civile.

Il primo incontro con gli studenti si è svolto  presso l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, il secondo nel Polivalente dell’Istituto Nervi-Alaimo, sezione di Francofonte. Relatore d’eccellenza Mons. Vincenzo Bertolone, Arcivescovo Emerito di Catanzaro Squillace e Postulatore della Causa di Beatificazione di Don Pino Puglisi, il quale ha condiviso la sua esperienza personale e il suo ricordo del sacerdote, offrendo una testimonianza preziosa.

Nel corso dell’incontro il giornalista Angelo Lopresti ha fornito un contributo storico, arricchendo la conoscenza della figura di Don Pino Puglisi. L’iniziativa è stata l’occasione  per la comunità di Francofonte per riflettere sull’eredità di Don Pino Puglisi e per rinnovare l’impegno nella lotta contro la mafia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni