Ultime news

Francofonte, celebrazioni del 25 Aprile: sobria cerimonia in piazza Dante

Il comandante di polizia locale, Daniel Amato ha introdotto e coordinato la cerimonia ufficiale, ponendo l’accento sul valore attuale del 25 aprile

Si è svolta in piazza Dante Ville la cerimonia commemorativa dell’80° anniversario della Liberazione, organizzata dal Comune di Francofonte con il coordinamento del Comando di Polizia Locale. L’evento, caratterizzato da una sobria ma sentita solennità, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, rappresentanze delle associazioni locali e la presenza autorevole della Marina Militare, dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri.

In apertura si è tenuta la rassegna degli schieramenti e l’omaggio al gonfalone della città e alla bandiera italiana da parte del sindaco,  Daniele Lentini  e del Comandante della Polizia Locale, Maggiore  Daniel Amato. A seguire, il Comandante Amato ha introdotto e coordinato la cerimonia ufficiale, ponendo l’accento sul valore attuale del 25 aprile.

Questo anniversario –  ha detto – cade in un momento triste per la comunità nazionale, segnata dal lutto per la dipartita del Papa, e per la comunità cittadina, ancora scossa dai fatti accaduti nella notte di Pasqua. Una tristezza che deve farsi memoria e azione, per mettere in campo i valori di libertà, civile convivenza, pace sociale. Francofonte deve reagire con forza e vigore per portare avanti un cambiamento sociale.”

L’Arcidiacono di Francofonte, Don Luca Gallina, ha voluto sottolineare la piena sinergia con il sindaco e il comandante, ripercorrendo le tappe più significative del magistero di Papa Francesco, indicandolo come punto di riferimento non solo religioso, ma anche civile e morale.

Il sindaco Daniele Lentini ha poi concluso: “Il messaggio di pace e di libertà deve portarci a fare una riflessione e a cambiare. Dobbiamo agire tutti, famiglie, istituzioni, chiesa, associazioni, affinché non ci siano espressioni violente e di odio.”

La cerimonia si è conclusa con il tradizionale e toccante omaggio al Milite Ignoto, a testimonianza del rispetto e della gratitudine verso chi ha sacrificato la propria vita per un’Italia libera e democratica.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni