In tendenza

Fede, devozione, gioia: Carlentini è pronta per abbracciare la sua Santa Patrona Lucia

Le spoglie di Santa Lucia arriveranno in città intorno alle 11 di stamane

Carlentini si prepara ad abbracciare la sua Santa Patrona Lucia. Il Sacro Corpo della vergine e martire siracusana, Patrona di Carlentini, arriverà intorno alle 11. prima di entrare in  chiesa madre,  seguirà un percorso ben stabilito. Dopo l’ingresso a Carlentini da via Scavonetto, il mezzo procederà per via Raffaello, via Bovio e via Roma. Le spoglie saranno portate nel salone parrocchiale e poi in chiesa Madre.

Fede, devozione, tradizione, luce e speranza sono i sentimenti che accomunano tutti i carlentinesi che per la prima volta nella storia della città accoglieranno la loro Patrona.

È il momento in cui, ancora più forte, si potrà urlare a squarciagola “devoti…  viva Santa Lucia”. Alle  11.15 il sindaco Giuseppe Stefio accoglierà davanti la chiesa madre il corpo di Santa Lucia. Seguirà la  santa messa solenne, celebrata  dal vescovo di Siracusa  S.E. Mons. Lomanto.

Nel pomeriggio si svolgerà il pellegrinaggio penitenziale delle comunità parrocchiali da “U peri d’aliva” alla chiesa Madre, guidato da padre Michele Lentini.

Alle 19,30 la santa messa sarà celebrata da padre Alfredo Andronico. A seguire la veglia di preghiera delle 22. La chiesa Madre resterà aperta tutta la notte per consentire ai fedeli di salutare la santa Patrona. Domani mattina alle 8 la messa sarà celebrata da padre Marco Pandolfo. Seguirà alle 10, l’incontro dei ragazzi con Santa Lucia. Alle 12 la santa messa sarà celebrata dal parrroco della chiesa Madre, Salvatore Siena. Al  termine, il sindaco Giuseppe Stefio leggerà l’atto di affidamento della città a santa Lucia. Alle 13 la città saluterà la santa Patrona.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni