A colpi di martello cercava di allentare i bulloni che ancorano le lamine di rame e, da lì a poco, avrebbe portato via qualche pannello installato nelle mura urbiche di via Nazionale.
È l’ennesima notizia che, quasi non fa più notizia, quella della lunga serie di furti del prezioso metallo, evidentemente ricercatissimo anche nel mercato nero e che in tanti cercano di procurarsi ad ogni costo, con ogni mezzo.
Le cifre purtroppo parlano chiaro e le foto lo dimostrano: le mura urbiche negli anni sono state spogliate quasi del tutto dai pannelli di rame. Nel caso in questione a richiamare l’attenzione dei residenti è stato il rumore di un martello che batteva contro il metallo. La segnalazione al comando della Polizia locale di piazza Diaz descriveva la presenza sospetta di qualcuno che cercava di smontare i bulloni. Quando il comandante di polizia locale Sonny Greco insieme all’ispettore Nuccio Regolo sono arrivati, il giovane, poco più di 20 anni, ha lanciato il martello cercando di fuggire. Ogni tentativo si è rivelato inutile perché è stato bloccato e condotto nella caserma dei carabinieri e denunciato per tentato furto.
Quello della Polizia locale di Carlentini è un lavoro complesso che viene svolto soltanto dal comandante e da 4 ispettori e che, nonostante la carenza di personale non si esprime soltanto in sanzioni e controllo del territorio, ma anche nel concetto di prossimità. La Municipale ha un compito di fondamentale importanza che non si esaurisce nell’attività di pronto intervento e sicurezza urbana, nella funzione repressiva o sanzionatoria, ma riguarda la quotidiana vicinanza alla popolazione, la capacità di ascolto e di aiuto in cui si traduce l’ideale di prossimità che è alla base della sua funzione. Ne è consapevole l’assessore Sebastiano Franco, con delega anche alla Polizia municipale il quale ha elogiato l’attività che ha consentito al comandante e all’ispettore di sventare un furto. “Tengo a sottolineare – ha dichiarato Franco – che ho chiesto l’inserimento nel bilancio 2025, che sarà approvato a breve, le risorse necessarie per assumere a tempo determinato 10 agenti di polizia locale stagionali in modo tale da coprire in parte l’organico”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni