Il fenomeno del randagismo è stato affrontato al Comune di Carlentini durante un incontro tra la consigliera comunale Silvana Andronaco e un gruppo volontari che ogni giorno a proprie spese curano gli animali randagi del territorio. Presente anche la presidente dell’associazione Leidaa, Rosamaria Messina, unica associazione animalista riconosciuta sul territorio.
Durante la riunione i volontari hanno manifestato le loro difficoltà nella gestione quotidiana chiedendo l’intervento dell’amministrazione comunale. Nel suo intervento la consigliera comunale Silvana Andronaco ha consigliato agli intervenuti l’importanza di costituirsi in associazione ma anche la necessità da parte di ogni singolo volontario di registrarsi nell’apposita anagrafica comunale.
“ Durante l’incontro con i volontari – spiega la Consigliera Andronaco – si è parlato di sgravi fiscali e delle agevolazioni a favore di chi adotta un cane dal canile che potrà dimezzare del 50% la tariffa Tari, secondo il regolamento comunale. Da parte dell’amministrazione comunale piena disponibilità”.
Dello stesso parere il sindaco Giuseppe Stefio il quale ha annunciato che a breve sarà finanziato un progetto attraverso l’erogazione ai volontari di un piccolo contributo per sostenere le spese. “ Durante l’incontro – commenta la presidente di Leidaa, Rosamaria Messina– abbiamo focalizzato l’attenzione sullo stato di gravità del randagismo felino nella zona n nord, ormai incontrollabile. Si è raggiunta un’intesa per avviare una sterilizzazione dei gatti che vivono a Santuzzi e che sono seguiti dai volontari del posto. In qualità di presidente di Leidaa ho garantito il massimo interesse per il coordinamento delle azioni da intraprendere e per creare un ricovero permanente per gli animaletti che vengono catturati e che hanno bisogno di trovare adozioni. A questo proposito una benefattrice ha proposto un suo terreno da adibire proprio a questo scopo con l’intervento del Comune per recintare e per mettere tettoie e cucce necessarie allo stazionamento provvisorio dei randagi da poter poi fare adottare”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni