In tendenza

Carlentini, pressing della minoranza per l’avvio di refezione scolastica e riscaldamento scuole. Pezzino, Di Salvo e Toscano: ”situazione insostenibile”

A sollecitare l’avvio immediato del servizio di refezione scolastica insieme ai lavori di manutenzione sul sistema di riscaldamento nelle scuole sono stati i Consiglieri di minoranza di Mpa e Forza Italia  

I consiglieri comunali di minoranza Alfredo Pezzino del Movimento per l’Autonomia (MPA),Michael Di Salvo e Luigi Toscano di Forza Italia (FI), hanno presentato una richiesta formale all’amministrazione comunale per l’avvio immediato del servizio di refezione scolastica e della manutenzione sui sistemi di riscaldamento di tutti i plessi scolastici del territorio comunale.

La situazione è ormai insostenibile,” dichiarano i Consiglieri Pezzino, Di Salvo e Toscano- Non possiamo più tollerare il silenzio e l’inattività dell’amministrazione comunale. Le famiglie sono esasperate e i bambini privati di servizi essenziali. Questi ritardi sono inaccettabili e costituiscono una grave mancanza nei confronti della comunità scolastica”.

Secondo quanto dichiarano i consiglieri di minoranza, nonostante ripetute richieste di chiarimenti e sollecitazioni, l’amministrazione comunale continua a non fornire spiegazioni. “La refezione scolastica è fondamentale per garantire il diritto allo studio e il benessere dei nostri studenti-  affermano -. La mancanza di questo servizio obbligatorio e l’inefficienza nei sistemi di riscaldamento creano disagi significativi”.

Inoltre i Consiglieri, portavoce delle necessità della comunità scolastica, hanno evidenziato  la situazione critica in cui versa la scuola nella frazione di Pedagaggi, l’unica rimasta con sistemi di riscaldamento esclusivamente nelle aule. “L’amministrazione comunale ha installato dei condizionatori nelle aule, ma i bambini sono costretti a uscire dalle aule con giubbini e berretti a causa del freddo polare nei corridoi-  spiegano Pezzino, Di Salvo e Toscano-  Abbiamo verificato attraverso un  sopralluogo, raccogliendo  le richieste da parte di genitori e docenti affinchè vengano installati climatizzatori  anche nei corridoi oppure venga ripristinato il sistema di riscaldamento a caldaia. Con l’inizio dei mesi più freddi, è urgente trovare una soluzione. Se non verranno prese misure immediate, siamo pronti ad organizzare anche manifestazioni di protesta. Non possiamo più aspettare mentre i nostri bambini soffrono a causa di leggerezza da parte dell’amministrazione comunale“.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni