In tendenza

Carlentini, gemellaggio con Omaha: il progetto apre le porte del Municipio agli studenti del Gorgia Vittorini

Nel contesto del Pcto  alternanza scuola lavoro, 27 studenti del Gorgia Vittorini delle quinte classi L e M hanno incontrato il sindaco Giuseppe Stefio per approfondire il tema del gemellaggio con Omaha city

Sarà racchiuso in un e-book in lingua italiana e Inglese  il lavoro dal titolo “Carlentini Omaha : storia, cultura e tradizioni” avviato da 27 studenti che frequentano le classi V L e V M dell’Istituto Superiore Gorgia Vittorini di Lentini. Si tratta del  Pcto -alternanza scuola lavoro-  sul tema “gemellaggio con Omaha city ” il cui obiettivo è quello di spiegare ai giovani le varie fasi che hanno portato all’istituzione  del “ponte culturale”tra le due cittadine. Il  regolamento per la costituzione del comitato cittadino è stato, tra le altre cose, approvato dal Consiglio Comunale. Dell’importanza che riveste l’iniziativa per Carlentini e dell’esperienza diretta nel Nebraka dove è avvenuto l’incontro con la comunità di Omaha, ne ha ampiamente parlato il sindaco Giuseppe Stefio nel suo ufficio dove ha rivevuto le due classi.

Il tour dei giovani nella struttura di via Morelli che ospita la maggior parte degli uffici comunali,  è stata anche l’occasione per  far conoscere l’organizzazione dell’Ente  e per  sensibilizzare i giovani studenti sui loro diritti e doveri di cittadini.

L’attività di istruzione  rientra nel contesto della convenzione stipulata tra il Comune di Carlentini e l’Istituto superiore Gorgia Vittorini guidato dal dirigente scolastico Vincenzo Pappalardo. Accompagnati dalle docenti referenti Marinella Cimino e Ivana Sferrazzo,  i ragazzi svolgeranno per una settimana attività anche all’interno della biblioteca comunale dove saranno impegnati nella stesura dell’e-book. Nei prossimi giorni gli studenti visiteranno anche il parco Omaha adiacente villa Belvedere inaugurato  in occasione della festa di Santa Lucia alla quale prese parte il sindaco di Omaha e una rappresentanza della sua comunità di origini carlentinesi.

Questi gli studenti impegnati nel progetto “Carlentini Omaha : storia, cultura e tradizioni”

VL : Gaia Cacciola, Michelle Fazzolari, Federica Gimmillaro, Valeria Giudica, Alice Gurgone, Sofia Intressalvi, Jaslin Inzerra,Valerio Loisi, Chiara Motta, Giulia Maria Raudino, Giorgia Scirè, Karol Scirè, Flavia Trigilio

VM: Matilde Aiello, Gioele Baudo, Alice Bernardone, Ilenia Campo, Filippo Cracchiolo, Sara Dafne Marino, Giada Mercante, Carla Nisi, Sofia Paganello, Alice Pepe, Anthony Giuseppe Pilade, Matteo Alessandro Sambasile, Vittoria Scamporlino, Gianmarco Sferrazzo,


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni