Prenderà il via stamane a partire dalle ore 9 fino alle 12,30, la campagna di sensibilizzazione e raccolta adesioni per la donazione degli organi, promossa dal Lions club di Lentini presieduto dalla professoressa Maria Teresa Raudino.
I soci del club service saranno presenti all’interno della farmacia Pollara di via Gramsci a Lentini, che ha aderito all’iniziativa per sostenere il Lions. Il service, inserito nell’area salute del distretto Lions 108Yb Sicilia Vittorio Di Carlo, dal delegato Marika Tutino e dal referente della VII circoscrizione Vincenzo Cappello è fortemente sostenuto dal Governatore Mario Palmisciano. L’iniziativa del Lions club di Lentini si inserisce nel contesto dell’attività promossa dal distretto 108Yb Sicilia nel marzo del 2024, quando l’allora governatore Daniele Macaluso firmò una convenzione con presidente regionale di Federfarma, Giorgio Battaglia, direttore del Centro regionale Trapianti, davanti al segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma, Roberto Tobia. Grazie a ciò è stata avviata l’iniziativa con il contributo delle farmacie siciliane attraverso le quali i cittadini possono ottenere tutte le informazioni utili a valutare con con coscienza e consapevolezza la possibilità di donare e firmare il consenso per iscriversi all’anagrafe nazionale dei donatori. In Sicilia, sono ancora molti i Comuni che non informano i cittadini sulla possibilità di fornire il consenso alla donazione di organi all’atto del rinnovo della carta d’identità ed è ancora diffusa una certa cultura secondo cui “se sono donatore e mi ricoverano in ospedale, non mi curano così muoio e mi prelevano gli organi per trapiantarli”.
Oggi saranno presenti, oltre i soci, il presidente della Zona 19 Angelo Lopresti, il Gst referente della VII e VIII circoscrizione del Distretto Giacomo Di Miceli, il referente della VII circoscrizione “diffusione della cultura della donazione degli organi” Vincenzo Cappello, la delegata dell’Educazione civica Elisa Lombardo. “C’è paura a donare, probabilmente a causa dei messaggi negativi veicolati attraverso fake news – spiega la presidente del Lions di Lentini Maria Teresa Raudino– Donare è un atto di grande generosità: da una vita che finisce si può dare la possibilità a sette pazienti di tornare a vivere serenamente. Un grazie alla farmacia Pollara per la disponibilità. Un fenomeno che mina certezze e sicurezza nel futuro sia per le giovani generazioni che per i soggetti più anziani. Donare per aiutare gli altri a vivere è un dovere che ciascuno di noi deve sentire dentro”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni