In tendenza

Il maltempo mette ko le reti idriche di Lentini e Carlentini. Città senz’acqua

Le condizioni meteo avverse di ieri in termini di danni enormi hanno fortunamente risparmiato le città. A parte l’allagamento temporaneo di un tratto di SS 194 in direzione Lentini, buche riaffiorate e qualche albero sradicato non si registrano danni a persone o cose

A conclusione dell’ondata di maltempo che si è abbattuta ha anche nella zona nord, le maggiori criticità hanno interessato un tratto di Ss 194 allagato in direzione Lentini, buche riaffiorate a causa della pioggia e del vento  e qualche albero sradicato. Per fortuna  non si registrano danni a persone o cose. Se in termini di danni consistenti le città sono state risparmiate, così non è stato per le reti idriche, letteralmente Ko tanto da lasciare senz’acqua i rispettivi cittadini.

A Lentini il sindaco fa sapere che a seguito del maltempo di questi giorni, al fine di verificare criticità e pericoli, stamattina, insieme al responsabile dell’ufficio di Protezione Civile, al Comandante della Polizia Municipale, al responsabile dei Lavori Pubblici, riuniti nel Centro Operativo Comunale, è stato fatto  il punto della situazione con particolare riferimento alle problematiche sul servizio idrico, conseguenti alla mancanza di energia elettrica al pozzo Crocefisso, e alle criticità della viabilità. Per il problema idrico è stato  sollecitato l’intervento dell’Enel. Per la viabilità,l’amministrazione comunale ha già messo in atto  le azioni necessarie alla provvisoria riduzione dei pericoli e alla programmazione necessaria per la successiva riparazione definitiva, che potrà iniziare, per l’impossibilità di fornitura dell’asfalto da parte della ditta, da metà della settimana prossima.

Stessa situazione a Carlentini dove sul sito del Comune viene reso noto che  a causa di un guasto alla rete elettrica che alimenta i pozzi, dovuto agli eventi atmosferici di ieri, nella zona del  centro e nella 167 l’erogazione dell’acqua è sospesa. I tecnici Enel da stamattina sono a lavoro per la risoluzione del problema e stanno cercando di  ripristinare al più presto la normale erogazione dell’acqua. In tutti i casi i sindaci invitano i cittadini ad un uso parsimonioso delle risorse idriche.

 

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni