In tendenza

Carlentini, “Christmas at School”: la Natività attraverso l’interpretazione diretta dei bambini del Carlo V

Ogni aula è stata trasformata in un mestiere : la lavandaia, i pastorelli, la casa di Babbo Natale,  la fabbrica dei giocattoli

La riprova che il presepe vivente che ripropone i mestieri perduti conserva il suo fascino, arriva dall’Istituto Carlo V dove la rappresentazione della Natività è stata proposta con l’interpretazione diretta dei bambini. Non si è trattato di una recita in senso tradizionale, ma di una scenografia animata a cui i visitatori hanno potuto assistere per ben due giorni e apprezzare il lavoro certosino svolto da tutto il corpo docente.

Ogni aula è stata trasformata in un mestiere : la lavandaia, i pastorelli, la casa di Babbo natale e poi ancora la fabbrica dei giocattoli . Un  corollario significativo che ha reso ancora più emozionante le scene tradizionali.Per prepararsi alla rappresentazione e riproporre in maniera fedele i giochi e le arti di un tempo, le classi hanno partecipato a laboratori anche durante l’attività didattica . Dai più piccoli ai più grandi gli studenti hanno interpretato con entusiasmo e passione il loro personaggio del presepe grazie a tutti gli insegnati impegnati nel progetto e alla collaborazione delle famiglie.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni