In tendenza

Il Moncada di Lentini accorpato al Gorgia Vittorini. Stefio: “una vergogna per il nostro territorio”

Il sindaco di Carlentini alza i toni della protesta ritenendo inaccettabile la decisione del governo di eliminare l'autonomia di un Istituto storico

L’assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana ha ufficializzato la proposta di piano di dimensionamento per l’anno 2025-2026. Sono 23 gli istituti scolastici che verranno soppressi e accorpati ad altri in tutta la Sicilia. Due  appartengono alla provincia di Siracusa, uno è l’Istituto d’Istruzione Superiore Alfio Moncada di Lentini che sarà accorpato al Gorgia Vittorini. Sulla vicenda che interessa l’intero territorio della zona nord, è intervenuto il sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio. Il primo cittadino alza i toni della protesta definendo “ inaccettabile la scelta del governo di  eliminare l’autonomia di un istituto storico  qual è l’Alberghiero di Lentini che a quanto pare  lascia indifferenti la maggioranza nazionale e regionale”.

“E’ impensabile– ha detto Stefio – che un Istituto come il Moncada  su un territorio che punta allo  sviluppo economico e turistico  perda l’autonomia. Fino a quando chi ci governa pensa che le spese per l’Istruzione siano un costo e non un investimento, questa terra non avrà mai un futuro. Il silenzio assordante di chi rappresenta il governo, di coloro che  oggi fanno parte della maggioranza nazionale e regionale,  è una vergogna, un affronto. Su questi temi non solo si dovrebbe fare fronte comune ma si dovrebbero innalzare le barricate  per difendere  il diritto fondamentale dell’Istruzione. Tagliare sulla Cultura e sulla Sanità significa tagliare servizi essenziali,   significa togliere servizi di interesse primario per la nostra comunità.   Ma c’è di più perché nel frattempo è arrivata  la convocazione da parte dell’assessorato  regionale per proseguire l’iter di autorizzazione per la realizzazione della discarica in contrada Scalpello. Il 21 gennaio è stata fissata  la data per la convocazione.Questa è l’ennesima  mortificazione che subisce il nostro  territorio”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni