In occasione della Giornata internazionale della disabilità, l’istituto comprensivo Dante Alighieri diretto dalla professoressa Teresa Ferlito si è trasformato in un laboratorio dell’inclusione. Gli studenti diversamente abili e normodotati di ogni fascia d’età sono stati coinvolti in alcune attività in presenza dei docenti di sostegno, curriculari e operatori Asacom e Osa forniti dal Comune. L’attività si inquadra nel contesto del progetto di Istituto per l’inclusione “Trifoglio: laboratori Cre..attivi” promosso dal Dipartimento per l’inclusione del Dante Alighieri e coordinato dal professore Angelo Lopresti. “Nel nostro istituto su una popolazione scolastica che supera i 1300 alunni abbiamo circa il 12 per cento di soggetti con Bes – ha detto la dirigente scolastica Ferlito- E’ un appuntamento che si svolge ogni anno e coinvolge tanti studenti”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni