carlentiniAttualitàCarlentini, “a biviratura o Re”. Spostarla o lasciarla nel sito originale? La domanda del sindaco accende il dibattito sui Social
3 minuti di lettura
Il sito adesso è stato ripulito dalle erbacce
Carlentini, “a biviratura o Re”. Spostarla o lasciarla nel sito originale? La domanda del sindaco accende il dibattito sui Social
La vasca posizionata sulla strada provinciale per Villasmundo anticamente era il punto di ristoro per i contadini. Durante il sanastru, a conclusione della festa di san Sebastiano, diventava un punto di incontro e di aggregazione per i devoti che affrontavano a piedi il percorso fino a Melilli, per chiedere la grazia al Santo
Link copiato!
La vasca posizionata sulla strada provinciale per Villasmundo anticamente era il punto di ristoro per i contadini. Durante il sanastru, a conclusione della festa di san Sebastiano, diventava un punto di incontro e di aggregazione per i devoti che affrontavano a piedi il percorso fino a Melilli, per chiedere la grazia al Santo
3 minuti di lettura
C’era una volta un re. No, non stiamo raccontando una storia inventata. Il re forse passò davvero per Carlentini, almeno sono in tanti a sostenere che molti anni fa una testa coronata si fermò lungo l’attuale strada provinciale per Villasmundo, dove tutt’ora campeggia un enorme abbeveratoio, per far ristorare i cavalli reali. Da lì nacque a “biviratura o re”, un